[ Torna all'inizio della pagina ]
Caccia
Servizi al cittadino in materia di CACCIA
CERTIFICATI DI ABILITAZIONE
ALL'ESERCIZIO VENATORIO
Requisiti per l'esercizio dell'attività venatoria
Per esercitare l'attività venatoria, secondo quanto disposto dalla L.R. 23/1998, è necessario:
- aver compiuto il diciottesimo anno di età
- aver conseguito l'abilitazione all'esercizio della caccia
- essere munito della licenza di porto di fucile per uso di caccia
- essere munito dell'autorizzazione regionale di cui all'articolo 45
- aver contratto una polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi derivante dall'uso delle armi o degli arnesi utili all'attività venatoria
- aver contratto una polizza assicurativa per infortuni correlata all'esercizio dell'attività venatoria, con i massimali indicati dall'articolo 12, commi 8 e 9, della Legge n. 157 del 1992, e successive modifiche ed integrazioni.
Come ottenere il certificato
Il rilascio del certificato di abilitazione all'esercizio venatorio avviene a seguito di un esame pubblico (esame di abilitazione) sostenuto davanti ad una apposita Commissione.
Ammissione all'esame
Per essere ammessi a sostenere l'esame occorre:
1) Essere maggiorenni e residenti nel territorio della Provincia di Cagliari.
2) Compilare, in ogni sua parte, il modulo allegato a questa pagina (ModelloAmmissioneEsame).
3) Allegare alla domanda tutta la seguente documentazione:
- n. 1 marca da bollo da Euro 16,00;
- fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità;
- Ricevuta originale del versamento degli oneri amministrativi (tassa di esame pari a euro 25,85)
L'Ufficio Abilitazione Venatoria esamina le domande, richiede eventuali integrazioni e provvede ad inviare, via raccomandata a.r., le convocazioni ai candidati.
L'esame
I candidati sono tenuti a portare con sé:
- il certificato medico di idoneità in originale e in fotocopia
- un documento di riconoscimento in corso di validità
- n. 1 marca da bollo da Euro 16,00
L'esame viene sostenuto dinanzi ad una commissione composta da un Presidente e da cinque esperti e comprende una prova orale su:
- legislazione venatoria,
- tutela della natura e principi di salvaguardia delle colture agricole
- norme di pronto soccorso
Inoltre, l'esame consta di una prova pratica su:
- zoologia applicata alla caccia, con riconoscimento delle specie cacciabili e non cacciabili
- armi e munizioni da caccia, loro uso e relativa legislazione
L' abilitazione viene concessa se il giudizio è favorevole in tutte e cinque le materie su cui verte l'esame .
In ottemperanza al disposto di cui all'art. 43, comma 3, della L.R. 23/98, i candidati giudicati inidonei possono ripresentare la domanda (corredata di tutti gli allegati ivi indicati), ma saranno ammessi a ripetere l'esame non prima che siano trascorsi tre mesi dalla data del precedente esame.
Ritiro del certificato
I candidati giudicati idonei possono ritirare il certificato (di norma a partire dalla settimana successiva) direttamente presso l'Ufficio Abilitazione Venatoria nei seguenti orari di apertura al pubblico:
mercoledì e venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
Duplicati
Per ottenere il duplicato del certificato (vedi allegati in basso) è necessario compilare e presentare:
- Modulo di richiesta rilascio duplicato certificato di abilitazione venatoria, se il certificato è stato rilasciato dalla Provincia di Cagliari;
- Modulo di richiesta rilascio duplicato certificato conseguito c/o il soppresso Comitato Provinciale della Caccia, ove il certificato sia stato rilasciato dal soppresso Comitato Provinciale della Caccia.
Chi avesse sostenuto l'esame presso il Comitato Provinciale della Caccia e conseguito l'abilitazione all'esercizio venatorio, senza però aver mai ritirato il relativo certificato, deve invece compilare e presentare il modulo per il rilascio del certificato di abilitazione venatoria conseguito c/o il soppresso Comitato Provinciale della Caccia (vedi allegati in basso).
N.B. Ad ogni istanza deve essere allegata tutta la documentazione indicata nel modulo.
Per informazioni
è possibile contattare:
UFFICIO ABILITAZIONE VENATORIA
Responsabile: Sig. Alberto Piludu
apiludu@provincia.cagliari.it
Tel. 070.5284524
Collaboratore: Sig. Carlo Zanda
Carlo.Zanda@provincia.cagliari.it
Tel. 070.5284527